|
Io sto con gli arancioni...e tu?
|
home
|
"La scuola" |
Perchè un progetto sulla scuola?
Perchè la scuola è la seconda casa del bambino, il luogo dove vive molte ore della giornata e dove vivono con lui tante persone con compiti differenti che gli vogliono bene ma in modo diverso da quelle che vivono a casa.
Perchè la scuola vuole
* Comunicare al bambino messaggi di rassicurazione e gratificazione. * Favorire un progressivo adattamento alla realtà scolastica attraverso l'esplorazione globale dello spazio * Ricercare modalità idonee ad avviare una proficua collaborazione scuola-famiglia
A chi è rivolto? E' rivolto ai bambini di tre, quattro e cinque anni con obiettivi specifici fissati per ogni fascia di età.
|
La nostra mappa di lavoro | ||
progetto aggiornato in itinere |
![]() |
I bambini che operano nel presente
progetto, sono eterogei per età: due treenni, diciotto quattrenni e tre cinquenni |
![]() |
Lettura di immagini
|
Racconti | Fiabe | Poesie | Canzoncine |
|
|
![]() |
Nome | Indirizzo | La scuola all'esterno
|
||||
![]() |
Forme | Colori | Dimensioni | Consistenza | |||
![]() |
Preside | Maestre Infanzia | Amichetti | Segretari | Collaboratori |
|
|
![]() |
|
|
|
|
|
||
![]() |
Accoglienza
|
Colazione
|
Attività di routine
|
Attività antimeridiane
|
Pranzo
|
Attività pomeridiane |
Uscita
|
![]() |
|
...sempre |
Come mi comporto | Come mi comporto | Cosa so fare |
|
|
![]() |
|
|
|
||||